X
24 Brani
1.
Deadlands
Drammatico, ossessivo, angosciante. Archi e plettri disegnano un'atmosfera minacciosa con andamento pressante e marziale.
2.
Lone Self
main version
main version
Pianoforte e chitarra elettrica, con pad e sequencer in sottofondo, eseguono, su una ritmica moderata ma scorrevole, temi e arpeggi evocativi e vagamente malinconici. Atmosfera metropolitana.
X
Altre versioni:
no rhythm
02:30
strings ensemble
02:23
3.
Lone Self
no rhythm
no rhythm
Versione senza ritmica.
X
Altre versioni:
main version
02:30
strings ensemble
02:23
4.
Lone Self
strings ensemble
strings ensemble
Versione per ensemble d'archi. Ritmo esecutivo serrato e incalzante con un crescente senso di inquietudine e minaccia.
X
Altre versioni:
main version
02:30
no rhythm
02:30
5.
Wandering
Tema di chitarra dall'atmosfera disperata e malinconica su un arpeggio iterativo di santur, con rinforzo di pianoforte e pad in sottofondo. Atmosfera cupa e drammatico con risvolti psicologici.
6.
Bloodbath
main version
main version
Brano di azione e tensione dal pathos intenso. Synth ed effetti psichedelici su una ritmica intensa dall'atmosfera urbana.
X
Altre versioni:
metal version
02:44
7.
Bloodbath
metal version
metal version
Versione in stile rock heavy metal.
X
Altre versioni:
main version
02:20
8.
Molko
main version
main version
Psicologico, incalzante. Arpeggio iterativo e ipnotico di pianoforte sul quale si sviluppa, con ritmica pulsante e scorrevole, un tema ansiogeno. Atmosfera tensiva e drammatica.
X
Altre versioni:
no rhythm
02:41
9.
Molko
no rhythm
no rhythm
Versione senza ritmica.
X
Altre versioni:
main version
02:41
10.
Hollow Home
Drammatico, minaccioso. Brano cupo in stile rock con andamento moderato e cadenzato, adatto per contesti sociali metropolitani.
11.
Eerie
main version
main version
Allucinogeno, psichedelico. Frasi cupe e drammatiche per archi ed elettronica con interventi percussivi rarefatti ma tensivi. Senso di inquietudine e mistero crescenti.
X
Altre versioni:
light drums
03:10
12.
Eerie
light drums
light drums
Versione più leggera con percussioni ancora più rarefatte.
X
Altre versioni:
main version
03:10
13.
Entropy
Tensione e pathos. Brano intenso e drammatico dal crescente senso di minaccia. A 1'29'' una chitarra esegue delle frasi tematiche che danno l'idea di una disperata richiesta di aiuto.
14.
Sad Clowns
main version
main version
Brano intenso e incalzante con temi e accompagnamenti per quartetto d'archi su una ritmica decisa. Atmosfere drammatiche espresse in stile popolare.
X
Altre versioni:
light version
02:43
no rhythm
02:30
quartet version
02:32
15.
Sad Clowns
light version
light version
Versione dall'arrangiamento più leggero ma con atmosfera tensiva ed effetti in stile horror.
X
Altre versioni:
main version
02:32
no rhythm
02:30
quartet version
02:32
16.
Sad Clowns
no rhythm
no rhythm
Versione senza ritmica.
X
Altre versioni:
main version
02:32
light version
02:43
quartet version
02:32
17.
Sad Clowns
quartet version
quartet version
Versione per solo quartetto d'archi.
X
Altre versioni:
main version
02:32
light version
02:43
no rhythm
02:30
18.
Diva Lunar
Dinamico, incalzante. Brano con sonorità e contaminazioni world dal sapore avventuroso e tensivo.
19.
Goodnight
full version
full version
Angosciante, inquietante. Arpeggi iterativi e tensivi di pianoforte con percussioni incalzanti e minacciosi accordi di accompagnamento.
X
Altre versioni:
no rhythm
02:47
20.
Goodnight
no rhythm
no rhythm
Versione senza ritmica.
X
Altre versioni:
full version
02:47
21.
Aftermath
Brano cupo e drammatico con andamento marziale e ossessivo. Atmosfera ipnotica e tensiva.
22.
The Horror
main version
main version
Mistero e tensione. Brano orchestrale drammatico in stile filmico, con frasi cupe e inquietanti di coro su arpeggi iterativi di pianoforte, note staccate di archi e accompagnamento ritmico incalzante.
23.
The Horror
world version
world version
Versione dall'arrangiamento in stile World particolarmente adatta a contesti di viaggio e avventura.
X
Altre versioni:
main version
02:25
24.
Tick
Evocativo, drammatico. Synth psichedelici su pad eterei, voci lontane e percussioni rarefatte con andamento cadenzato rendono il brano misterioso e onirico.

