Andamenti


Ideale per

Espandi

Strumenti

Espandi

Stili


Library


X
22 Brani
1. Beast
full version
Mistero e paura. Arpeggi ed effetti di pianoforte preparato su un pedale profondo e movimenti di archi. Da 1'40'' il flauto e il pianoforte preparato creano momenti di tensione. A 2'29'' come l'inizio.
2. Beast
no synth version
Versione senza synth.
3. Hannibal
Incubo e tensione. Lento arpeggio di piano elettrico su effetti elettronici cangianti. Pedale di archi tesi in lentissimo crescendo dall'inizio alla fine.
4. Dracula
Incubo e terrore. L'orchestra d'archi alterna momenti agitati con tremoli ansiosi, a frasi distese dolenti e misteriose. Effetti elettronici punteggiano con forza i climax dinamici.
5. Hatred
full version
Paura e tensione. Arpeggio lento e misterioso della celesta con note astratte ed eteree di soprano. A 1'00'' il marcato deciso e drammatico degli archi in crescendo sino a 1'44'', poi di nuovo a 3'33'' sino alla fine.
6. Hatred
no synth version
Versione senza elettronica.
7. Eyes Closed
Paura e disagio. Forti accenti orchestrali introducono note eteree di soprano. Gli archi staccati e nervosi in crescendo da 0'19'' a 0'53'' e da 2'22'' a fine.
8. Lyca
Mistero e terrore. Magma sonoro cupo e profondo con accenti di timpano e pianoforte. A 1'12'' lenti bassi ossessivi del pianoforte e accenti dinamici con effetti elettronici. A 2'12'' la prima parte sino alla fine.
9. Wrong Choice
Paura e angoscia. Fasce ed effetti elettronici astratti e tensivi. Accenti improvvisi creano momenti topici. All'inizio e a 1'03'' frase dolente degli archi.
10. Behind
Paura e tensione. Bordone di archi in tremolo ed effetti elettronici. Sforzati di trombone e rarefatte note di pianoforte. In lento crescendo sino al climax finale.
11. Evil
full version
Dolore e incubo. Elettronica cupa e profonda e movimenti nervosi di archi supportano un coro di voci maschili con sonorità tra il canto gregoriano e Ligety. A 1'40'' frasi dolenti di violini dialogano con il coro sino a fine.
12. Evil
no synth version
Versione senza elettronica.
13. Black Art
full version
Incubo e mistero. Il pianoforte preparato e il pianoforte dialogano su un bordone elettronico. A 2'40'' crescendo dinamico sino alla fine.
14. Black Art
light version
Versione senza Pianoforte preparato.
15. Malefic Noise
Paura e disagio. Un suono elettronico di disturbo crea un bordone continuo. Gli archi, gli ottoni e il pianoforte preparato dialogano con frasi rarefatte e suoni cupi e misteriosi.
16. Punishment
Mistero e tensione. Fascia elettronica cangiante, cupa e densa, punteggiata da rarefatti interventi di pianoforte, sia melodici sia con cluster dinamici e improvvisi.
17. Enemy
full version
Tensione e suspense. Frasi rarefatte di piano elettrico e il tremolo degli archi su un bordone di fascia elettronica.
18. Enemy
light version
Versione senza archi.
19. Iniquity
Disperazione e mistero. Pulsazione ritmica profonda con cadenza cardiaca irregolare. Gli archi e l'elettronica tessono un magma atonale cangiante e tensivo.
20. Treason
full version
Paura e disagio. Pulsante suono elettronico continuo, inquietante e misterioso. Suoni lontani di campane e un magma elettronico cangiante in un'alternanza di attese e tensioni.
21. Treason
light version
Versione senza sequencer.
22. Incubus
Cupo e misterioso. Interventi tensivi in crescendo sino a 1'05''. Poi gli sforzati dei tromboni e gli effetti elettronici sino al crescendo finale.