Andamenti


Ideale per

Espandi

Strumenti


Stili


Library


X
22 Brani
1. Bright Night
pf
Versione per pianoforte solo. Evocativo, tranquillo, sereno. Placido tema arpeggiato per pianoforte. A 1'49'' il brano diventa più dinamico e melodico. A 2'25'' torna di nuovo il tema principale.
2. Bright Night
trio
Versione per trio. Evocativo, tranquillo, sereno. Placido tema arpeggiato per pianoforte con accompagnamento di marimba e violoncello. A 1'20'' il brano diventa più dinamico e melodico. A 3'07'' ripete di nuovo il tema principale.
3. Minimal Touch
pf
Versione per pianoforte solo. Deciso, insistente. Variazioni su una successione di accordi. Da 0'49'' il brano diventa un po’ più mosso con accenti marcati a 1'36''.
4. Minimal Touch
trio
Versione per trio con pianoforte, marimba e violoncello. Deciso, insistente. Variazioni su una successione di accordi. Da 0'44'' il brano diventa un po’ più mosso con accenti marcati a 1'32''.
5. Old Bells
pf
Versione per pianoforte solo. Arpeggi ipnotici, evocativi e iterativi che imitano le campane da chiesa.
6. Old Bells
trio
Versione per trio. Ipnotico, evocativo. Melodia intensa ed elegante per glockenspiel su un pedale di violoncello e una marimba iterativa.
7. The onlookers
pf
Versione per pianoforte solo. Tema brillante ed elegante per pianoforte con frasi delicate ed espressive che si alternano con momenti più intensi.
8. The onlookers
quartet
Versione più lenta per quartetto. Tema sognante, dolce e nostalgico per marimba e pianoforte con note leggere di glockenspiel su eleganti armonie di violoncello.
9. Ash Gold
pf - fast version
Versione veloce per pianoforte solo. Tema elegante, sognante ed intenso con arpeggi.
10. Ash Gold
pf - slow version
Versione più lenta per pianoforte solo.
11. Ash Gold
quartet
Delicata e cadenzata versione per quartetto. Evocativo ed intenso tema con arpeggi per pianoforte e marimba in controtempo, note rarefatte di glockenspiel e armonie di violoncello. A 1'28'' momento più statico e drammatico con lunghe note di violoncello. A 3'11'' ripete di nuovo il tema principale.
12. In Daylight
pf
Versione per pianoforte solo. Regolare, omogeneo. Iterativo, intenso e appassionato tema con arpeggi per pianoforte.
13. In Daylight
trio
Versione per trio. Morbido, evocativo. Eleganti armonie di violoncello su arpeggi di pianoforte e marimba.
14. Play on
pf
Versione per pianoforte solo. Atmosfere orientali ispirate alla musica per gamelan. Tema positivo, brillante e iterativo con intervalli di quarte e quinte. A 0'48'' la struttura diventa più leggera con due note ripetute. Da 2'51'' si ripetono gli accordi per pianoforte intensi ed insistenti fino alla fine.
15. Play on
trio
Versione per trio. Atmosfere orientali ispirate alla musica per gamelan, con un tema delicato, positivo e brillante per marimba e armonie di violoncello su arpeggi iterativi di pianoforte.
16. Deep Green
pf
Versione per pianoforte solo. Accordi di pianoforte insistenti, ipnotici e circospetti che si alternano con momenti più dinamici.
17. Deep Green
quartet
Versione più lenta per quartetto. Tema ipnotico e cupo per pianoforte e marimba su un ostinato di violoncello e una figura ritmica di triangolo. A 2'36'' una progressione armonica riconduce all'atmosfera iniziale.
18. Deep Green
trio
Versione per trio con pianoforte, marimba e glockenspiel.
19. Glassy Eyes
pf
Versione per pianoforte solo. Figure ritmiche ipnotiche, virtuosistiche e meccaniche in stile Steve Reich.
20. Glassy Eyes
quartet
Versione per quartetto. Ipnotiche e iterative figure ritmiche per pianoforte con armonie di marimba e interventi rarefatti di triangolo su un lungo pedale continuo di violoncello.
21. Gloomy Air
pf
Versione per pianoforte solo. Intenso, evocativo e malinconico tema con arpeggi per pianoforte. A 1'32'' più intenso e appassionato con un cambio di tonalità fino a 2'37'', poi ripete di nuovo il tema principale.
22. Gloomy Air
trio
Versione più lenta per trio. Intenso e malinconico tema per pianoforte con progressione armonica su marimba iterativa e lunghe note di violoncello. A 1'39'' primo cambio di tonalità. A 2'06'' più intenso con un secondo cambio di tonalità. A 2'51'' torna il tema principale in tonalità originale fino alla fine.